LUXURY ITALIANO

I nostri Diamanti

Diamanti con certificazioni
Il termine diamante deriva dal greco adamas che significa indomabile. Perché gli antichi non conoscevano materia in grado di intaccarlo o di lavorarlo

Le 4C del diamante, spesso, quando si parla di diamanti, per elencare le caratteristiche di queste pietre preziose si fa riferimento alle oramai celebri 4C del diamante, ovvero i quattro fattori che, in inglese, hanno tutti come iniziale la lettera C:
Carat (carato o peso): è l’unità di misura con la quale si indica il peso di un diamante. Un carato pesa 0,2 grammi e corrisponde a 100 punti, quindi un diamante di 50 punti ha 0,5 carati e pesa 0,1 grammi.

Clarity (purezza): le inclusioni, a volte definite “impronte digitali della natura” sono caratteristiche naturali di identificazione. Possono avere la forma di piccoli cristalli, nuvole o piume, comunque normalmente non visibili a occhio nudo. Per vedere le inclusioni i gioiellieri devono fare uso di una lente d’ingrandimento che permetta loro di vedere un diamante ingrandito 10 volte in modo da poter meglio localizzare le inclusioni. La posizione di un’inclusione può contribuire a determinare il valore di un diamante.
Color (colore): in genere si fa riferimento al sistema utilizzato  dalla GIA (Gemological Institute of America) che misura il colore dei diamanti utilizzando una scala decrescente che va  dalla D alla Z. La lettera D indica la più totale assenza di colore e, non come molti pensano, che il diamante sia bianco.

Cut (taglio): i primi tre fattori sono il prodotto della natura, mentre il taglio è frutto dell’abilità dell’uomo.
La Scala del taglio prevede 5 categorie:
Eccellente (Excellent)
Molto Buono (Very Good)
Buono (Good)
Discreto (Fair)
Mediocre (Poor)
CONTATTI
Si riceve su appuntamento
Via F. Brioschi, 50 – 20141 Milano (MI)
Tel. 02 895 00 705
Cell. 320 8638847